Igiene orale nei cani: come prevenire tante malattie

5 marzo 2024

Per prendersi cura della salute del vostro cane è importante prestare particolare attenzione anche all’igiene orale: il vostro veterinario saprà aiutarvi.

L'igiene orale è un aspetto fondamentale per la salute del nostro cane, ma spesso viene trascurato dai proprietari. Prendersi cura dei denti del proprio amico a quattro zampe non significa solo evitare l'alito cattivo: è un gesto di prevenzione che può fare la differenza nella qualità di vita del cane, evitando l'insorgere di numerose malattie che possono colpire l'intero organismo. Vediamo insieme perché l'igiene orale è così importante e quali sono i modi migliori per mantenerla.


Perché è importante l'igiene orale nel cane

La bocca è la porta d'accesso di tutto ciò che il cane mangia e beve, ed è esposta costantemente a batteri che, se non adeguatamente controllati, possono causare problemi seri. La placca batterica si accumula facilmente sui denti, formando il tartaro. Questo, se non rimosso, può provocare gengiviti, parodontiti e persino la perdita dei denti. Ma non solo: le infezioni orali possono diffondersi attraverso il flusso sanguigno, andando a colpire altri organi vitali come il cuore, i reni e il fegato. Questo fenomeno è conosciuto come "batteriemia" ed è una delle ragioni per cui una cattiva igiene orale può avere effetti devastanti sulla salute complessiva del cane.


Come prevenire i problemi dentali nel cane


La prevenzione è la chiave per evitare l'accumulo di tartaro e i conseguenti problemi di salute. Esistono diverse pratiche che i proprietari possono adottare per prendersi cura dei denti del proprio cane:


  1. Spazzolatura regolare: Lavare i denti del cane è il metodo più efficace per rimuovere la placca e prevenire la formazione del tartaro. L'ideale è spazzolare i denti quotidianamente, utilizzando un dentifricio specifico per cani (mai umano!). All'inizio potrebbe essere difficile, ma con pazienza e un approccio graduale, il cane si abituerà a questa routine.
  2. Alimentazione adeguata: Una dieta bilanciata contribuisce alla salute dentale. Esistono alimenti secchi formulati per aiutare a ridurre la placca grazie all'azione abrasiva dei croccantini. Anche alcuni snack dentali possono essere utili per contribuire a mantenere i denti puliti.
  3. Giocattoli masticabili: Fornire al cane giocattoli da masticare è un modo naturale per stimolare la pulizia dei denti e delle gengive. Alcuni giocattoli specifici sono progettati proprio per contribuire alla rimozione della placca.
  4. Controlli veterinari regolari: È importante sottoporre il cane a visite periodiche dal veterinario per valutare la salute orale. Se necessario, il veterinario potrà consigliare una pulizia dentale professionale, che permette di rimuovere il tartaro anche sotto la linea gengivale, dove non è possibile intervenire con la semplice spazzolatura.


L'importanza della detartrasi

La detartrasi è una procedura veterinaria fondamentale per mantenere una buona igiene orale nel cane. Si tratta di una pulizia dentale professionale effettuata dal veterinario, durante la quale viene rimosso il tartaro accumulato sia sopra che sotto la linea gengivale. Questa procedura è essenziale per prevenire la formazione di malattie parodontali e per mantenere in salute le gengive e i denti del cane. La detartrasi permette di intervenire in modo approfondito, eliminando i depositi di tartaro che non possono essere rimossi con la semplice spazzolatura domestica. È consigliabile effettuare la detartrasi regolarmente, in base alle necessità del cane e alle indicazioni del veterinario, per garantire una salute orale ottimale e prevenire complicanze a lungo termine.


Sintomi di problemi dentali da non sottovalutare

Riconoscere i segnali di un problema dentale è cruciale per intervenire tempestivamente. Alcuni sintomi comuni che indicano la presenza di problemi orali nel cane includono:

  • Alito cattivo persistente (alitosi)

  • Salivazione eccessiva

  • Gengive arrossate, gonfie o sanguinanti

  • Difficoltà nella masticazione o rifiuto del cibo

  • Dentatura mobile o perdita di denti


Se notate uno o più di questi sintomi, è fondamentale consultare il veterinario per una valutazione.


Conclusioni

La cura dell'igiene orale del cane non è un lusso, ma una necessità. Investire tempo e attenzione nella prevenzione dei problemi dentali è il miglior modo per garantire al vostro amico a quattro zampe una vita lunga e sana. Una corretta igiene orale significa evitare dolore, infezioni e complicanze che possono compromettere seriamente la salute generale del vostro cane.

Ricordate: la prevenzione è sempre la miglior cura, e iniziare sin da cuccioli con una buona routine di igiene orale aiuta a instaurare abitudini sane che dureranno per tutta la vita.

 

Autore: GALGANO MICHELA 15 ottobre 2025
Con l’arrivo dell’autunno e delle giornate più fredde, anche i gatti tendono a trascorrere più tempo in casa. Creare un ambiente stimolante, sicuro e accogliente è fondamentale per garantire il loro benessere fisico e mentale. Ecco alcuni consigli pratici per trasformare la tua abitazione in una vera “casa a misura di gatto”, perfetta per affrontare l’autunno.
Autore: GALGANO MICHELA 7 ottobre 2025
Vediamo come gestire umidità e primi freddi in casa e al parco. Tutti i suggerimenti
Autore: GALGANO MICHELA 30 settembre 2025
Anche i nostri animali possono risentire del cambio di stagione, in particolare quelli che soffrono di problemi articolari...
Autore: GALGANO MICHELA 23 settembre 2025
Proteggi cani e gatti da pulci, zecche e pappataci: scopri perché gli antiparassitari sono fondamentali anche in autunno e anche in città.
Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
Con il rientro in città e la ripresa della routine quotidiana cani e gatti possono vivere qualche piccolo cambiamento da affrontare con attenzione.
Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
L’Ambulatorio Risorgimento aderirà allo sciopero nazionale pro Gaza
Autore: GALGANO MICHELA 11 luglio 2025
Salute e divertimento, ecco che cosa non può mancare
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Scegliere in chiave "quattro zampe" può essere garanzia di una vacanza serena per tutti!
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Ecco qualche consiglio per gestire il cambio delle temperature e assicurare benessere ai nostri amici a quattro zampe!
Autore: GALGANO MICHELA 5 marzo 2025
I parassiti possono essere nemici numero uno. Ora c'è anche un prodotto a lunghissima durata...